I nostri ragazzi non sono semplicemente la nostra speranza ma la nostra concreta realtà da cui possiamo ripartire. Sono l’energia, la purezza, la caparbietà, l’intelligenza
Read moreUltimi Articoli
NO AGLI IMPIANTI A BIOGAS
Domenica prossima 3 Giugno la nostra associazione sarà presente nella Villa Comunale di Venafro dalle ore 16.00 alle ore 22.00 per informare sulle criticità degli
Read more
DI RITORNO DA TERRAFUTURA
Essere attenti e vigili sul nostro territorio, continuare imperterriti a chiedere risposte a domande che non smetteremo mai di porre, è una delle strade che
Read more
LE NOSTRE RAGAZZE A TERRAFUTURA
Dopo il grande successo che sta riscuotendo il libricino “Un Mondo da Salvare” già presentato in molte scuole e piazze italiane ed anche al Salone
Read moreComunicato: INCONTRO CON L’ASSESSORE ANGIOLINA FUSCO PERRELLA
Questa mattina, Lunedì 21 Maggio 2012, una delegazione della nostra associazione ha incontrato l’assessore all’agricoltura dott.ssa Angiolina Fusco Perrella (che si è avvalsa della collaborazione
Read moreRITROVAMENTO DI DIOSSINA
LE ISTITUZIONI E GLI ORGANI COMPETENTI SI SONO ATTIVATI PER CAPIRE IL GRADO DI CONTAMINAZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO E LE FONTI DI INQUINAMENTO? GLI OLTRE
Read more
A PROPOSITO DI PESTICIDI TOSSICI
fonte: http://difesalattematerno.wordpress.com/ Apprendiamo[1] con vivo rammarico che sono stati riammessi sul mercato italiano il Basta 200, erbicida fogliare prodotto dalla Bayer Cropscience (a base di
Read moreLETTERA APERTA AI PEDIATRI ITALIANI
Questo il testo della lettera che l’associazione Minerva p.e.l.t.i. ha inviato alla Società Italiana di Pediatria, e che la Campagna Nazionale in difesa del latte
Read moreCOMUNICATO del 09-05-2012
La nostra associazione è stata contattata dalla segreteria dell’assessore all’agricoltura. Vi è piena disponibilità da parte della Prof.ssa Angiolina Fusco Perrella ad incontrarci. Fino ad
Read more
BIOGAS E BIOMASSA SONO DAVVERO “ BIO”?
Mentre l’Europa va verso l’addio agli inceneritori la Regione Molise, con “ la scelta di politiche strategiche orientate all’uso razionale dell’energia e al ricorso alle
Read more