Cultura & Legalità, 8 novembre 2017 primo incontro sui veleni del Molise

Mercoledì 8 novembre, alle ore 11, presso l’Istituto Comprensivo D’Ovidio di Campobasso, parte il ciclo d’incontri per le scuole “Cultura e Legalità #insieme si può” tenuti dal giornalista Paolo De Chiara, autore del libro “Il Veleno del Molise”, iniziativa promossa insieme al Comune di Campobasso e all’associazione culturale “I Care”, un percorso che partendo dalle battaglie ambientali mira a sviluppare il senso civico degli studenti, cittadini di domani, attraverso l’esempio di giornalisti, magistrati e persone che si sono distinte nella lotta alla legalità.

In occasione di questo primo appuntamento “L’Italia e i veleni, senza dimenticare il Molise” interverranno le Mamme dell’Associazione “Angeli e Guerrieri” della Terra dei Fuochi, l’Associazione “Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus” di Venafro e don Aniello Manganiello, fondatore Associazione per la Legalità “Ultimi”. Saranno presenti all’evento anche alcuni esponenti istituzionali e rappresentanti delle Forze dell’Ordine che esporranno il loro operato sul territorio in materia di legalità. A moderare il dibattito la direttrice di Moliseweb, Lucrezia Cicchese.

CULTURA & LEGALITA’ è un percorso formativo realizzato per gli studenti di Campobasso. Ogni mese un tema diverso sarà sviscerato nelle scuole del capoluogo di Regione, per far toccare ai ragazzi tematiche che interessano il loro vissuto. Ci saranno ospiti nazionali e locali, con la presenza dei rappresentanti delle Istituzioni (non della politica) e delle forze dell’ordine. “Insieme si può” questo è slogan che accompagnerà tutte le iniziative, per risvegliare le coscienze delle giovani generazioni.