PARTECIPAZIONE ALLE SCELTE PER LA CITTÀ

La nostra associazione, da sempre impegnata per promuovere una maggiore sensibilità ambientale, in attesa dell’incontro skype che a breve si terrà, tra i soci, il Sindaco di Venafro  Alfredo Ricci e l’assessore all’ambiente Dario Ottaviano, per acquisire informazioni puntuali sullo studio epidemiologico, esprime il suo ringraziamento all’Amministrazione per la posizione assunta nella vicenda del progetto d’insediamento di impianto per la produzione di biometano.

In particolare per aver valutato, condiviso e fatto proprie le osservazioni tecniche presentate dalla nostra associazione.

Questa vicenda rappresenta, un caso di sensibilità ambientale, per la salute dei cittadini, manifestata da un’amministrazione, in sintonia con la società civile che essa rappresenta e governa.

Questo contesto ci incoraggia a proporre un ulteriore passo per scoraggiare e definitivamente scongiurare, per il futuro, che spregiudicati gruppi industriali possano nuovamente proporsi nel nostro territorio con progetti dannosi.

A nostro avviso, ciò si potrebbe realizzare con l’assunzione di un atto amministrativo di tipo programmatorio, nel quale sia dichiarata motivatamente l’assoluta e permanente indisponibilità del territorio comunale all’insediamento d’iniziative industriali dannose. Quanto mai opportuna tale scelta essendo    in attesa dei dati  ufficiali dello studio epidemiologico avviato nel 2021 e della durata i 2 anni, ed essendo il territorio oggetto di indagini da parte dell’ISPRA  come  richiesto   dal Ministro  dell’ Ambiente Costa a causa della complessa situazione ambientale dell’area.

Il suggerimento si sostanzia sulla base della possibilità che, senza invadere materia concorrente, sia possibile definire tali vincoli nella pianificazione di competenza comunale, oltre all’esercizio delle titolarità Sindacali quale Autorità Sanitaria Locale, in applicazione del principio di precauzione.

Tale iniziativa potrebbe essere proposta anche agli altri comuni limitrofi, in maniera che ne adottino anch’essi la sostanza e, in tal modo, si crei un vero distretto “protetto” dal rischio d’insediamenti inaccettabili .

Particolare attenzione andrebbe poi posta all’area del nucleo industriale Pozzilli – Venafro che vede i sindaci dei vari comuni farne parte.

Invitiamo pertanto le forze politiche ad attivarsi concretamente anche valutando l’opportunità di sottoporre il deliberato a consolidamento referendario delle popolazioni dei vari comuni oramai stanche di essere sottoposte a continui attacchi ambientali lesivi della salute e dell’ambiente.

In allegato delibera comune di Venafro:

Delibera-di-giunta-Venafro-G00118CO.DLB_26-11-2020