Ci chiediamo:Quale è il futuro ipotizzato per questa Regione?
La domanda nasce d’impeto dalla lettura delle sole prime pagine del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti della Regione Molise, in procinto di essere approvato entro il 31 Dicembre prossimo.
Parte II. Pianificazione della gestione dei rifiuti urbani, foto della pag.15:
Gli estensori del piano hanno considerato l’aumento della raccolta differenziata, obbligatoria per legge, con la conseguente diminuzione dei rifiuti da conferire in discarica e il calo demografico continuo da anni ?
Parte II. Pianificazione della gestione dei rifiuti urbani, foto della pag.18 / inizio della 19:
Con queste premesse non si viene così a modificare l’AIA rilasciata il 14 luglio 2015 alla società Herambiente? Non si autorizzerebbe ,senza V.A. e senza VIA, a bruciare il CSS 4.3.2 con minore potere calorifero che consentirebbe di raggiungere la combustione di 150.000t/a aumentando NOTEVOLMENTE quanto autorizzato dall’AIA rilasciata?
Nella stesura di questo piano sono stati valutati gli eventuali danni al turismo,all’agricoltura, all’agroalimentare e il sicuro danno alla salute?
Quale è il parere dell’assessore regionale all’Ambiente Dott. Vittorino Facciolla sul contenuto di questo piano ?
L’associazione si riserva comunque di valutare la possibilità di impugnare il piano in sede legale a tutela della salute e dell’economia di questa Regione.
Il Molise merita la massima attenzione e decisioni oculate per lo sviluppo futuro.
Link del pdf integrale del PIANO_REGIONALE_RIFIUTI